Borsette di feltro

Borsette di feltro

Welcome on board!

Benvenuti! :) adoro il country stile, i vecchi cottage inglesi e cucire di tutto un po' dilettandomi soprattutto nel quilt e nel patchwork. Nel mio sito siete i benvenuti, per trovare pace o ispirazione. Se vi piace quello che faccio o volete qualche informazione scrivetemi all'indirizzo e-mail:


ilpatchworkdipenny@gmail.com

giovedì 8 marzo 2012

Cuscini, farfalle e Rattan


Scusate il ritardo mostruoso con cui scrivo, ma c'è una bella novità! Partecipo al mercatino del castello di Duino, domenica 18 marzo, grazie a Dania dell'associazione "una s'cinca e un boton". E' il mio primo mercatino, inutile dirvi che sono emozionata e contenta, e chiaramente completamente fuori di testa per tutte le cose da preparare (sempre all'ultimo.... :)..) e così oggi vi propongo un bel tuffo nel -mio- passato.Vi ricordate, in qualche post fa, Penny che dormiva ronfante sopra un bel cuscino con delle farfalle color lavanda leggermente sbiadito dal sole? Ecco da dove proveniva!!!  
Qualche primavera fa mi ero dilettata a decorare il nuovo divano in rattan- che come potete vedere dalle foto è bello scuro -con questi cuscini colorati.










Mi piaceva molto il contrasto e le farfalle poi mi inteneriscono ogni volta, le guardo meravigliose volare di fiore in fiore con questo colori cangianti e penso che in fondo erano nati bruchi.....!!!!Che tenere!!

Chiaramente il sole nel giro di un paio di stagioni ha scolorito tutto, ma niente paura, ho rifatto i cuscini cambiando completamente genere, ma questo lo scoprirete più avanti!  :) Torno dalla macchina da cucire, domani se riesco qualche anticipazione dei lavoretti che sto confezionando per il mercatino...a bientot!!!


domenica 4 marzo 2012

Colazione di stile





Un bel giorno, tanto tempo fa, avevo voglia di fare delle tovagliette all'americana....era un periodo in cui ero stufa di cuoricini e quadretti, di tinte un po' troppo baby e così in merceria ho trovato questa bellissima stoffa che faceva proprio al caso mio. Molto anni '30 non trovate?






Le ho regalate alla mia carissima amica Daniela che ha apprezzato tantissimo, soprattutto lo sforzo credo visto che erano le prime che facevo!!!! :)




le tinte sono molto forti, il contrasto deciso, mi piacciono perché dimostrano carattere.Inoltre hanno uno stile molto nostrano, più che anglosassone, massì qualcosa di diverso dal solito.Insomma invece delle solite tovagliette all'americana queste sembrano proprio all'italiana!!! ;)




                            alla prossima e BON APPETIT!!!!

giovedì 1 marzo 2012

Una nuova "cabina" armadio

Radioso giovedì!!! oggi vorrei mostrarvi la magia del recupero e del fai da te...semplice semplice! :) Vedete questo mobiletto qua sotto? purtroppo non ho una foto dell'originale, era color burro, pieno di adesivi, ammaccato e vecchissimo, così vecchio che lo abbiamo trovato in uno scantinato e la proprietaria ci aveva detto che l'avevano recuperato in discarica....rendo l'idea?Bè insomma sapevo che prima o poi mi ci sarei cimentata (non cementata.....:)...) ma non sapevo bene che farci.Così all'inizio, parlo di un paio di anni fa, dopo averlo scartavetrato un po'l'ho dipinto di verde. Adoro il verde!!!!! Avevo la fase verde, in effetti......e tutta la cameretta - sì dai chiamiamola craft room!- ne risentiva. Ma lo scorso anno mi sono stufata (strano!!!!) e così ho chiesto aiuto al babbo e al maritino. Avevo visto in rete un mobile simile, solo che aveva un "cappello", un supporto superiore....mi ricordava incredibilmente una di quelle cabine da spiaggia un po' retrò....:).E così il babbo, da bravo falegname fai da te, si è dilettato nel costruire la parte superiore con  compensato e  legno, mentre mio marito ha scartavetrato nuovamente e dato un paio di mani di pittura bianca opaca. Infine, con sommo gaudio e pazienza, mi son messa lì con la matita a disegnare tante righe verticali coperte poi con il nastro isolante. Ho dipinto solo quelle strisce che volevo azzurre. Posso darvi un consiglio? Non mettete mai il nastro isolante classico, piuttosto mettete quello isolante impermeabile, quello nero per intenderci.Io furbamente ho usato quello che ha la superficie tipo carta e quindi la pittura ha sbavato ed è entrata comunque dove non doveva entrare (sulle strisce bianche....).Alla fine mi son ritrovata con un pennellino tipo quello della Barbie a rifinire righina per righina... :) Non è venuto perfettamente, ma non fa nulla, il risultato mi soddisfa appieno lo stesso!! Ed ecco la parte più bella, le foto di com'era e di com'è ora. A breve cucirò una piccola bandierina di stoffa da metterci sopra, così l'effetto spiaggia sarà definitivamente assicurato!!!!




                                Verdolino ma senza "cappello"


                                                       
     
                                   Craft room, fase verde....

                            Cabina da spiaggia!... con un simpatico cucù!